Brevetti
La tecnologia di verifica Veritise è protetta da brevetto.
Dispositivo e metodo per l'autenticazione dei prodotti
La presente invenzione si riferisce in generale al campo delle soluzioni per l'autenticazione e la tracciabilità dei prodotti commercializzabili.
In particolare, si tratta di un metodo e di un dispositivo per l'autenticazione di prodotti su cui sono state apposte etichette. Si tratta inoltre di un prodotto che reca tali etichette.
Stato dell'arte La contraffazione riguarda tutti i settori dell'attività economica. Per far fronte a questa situazione, l'autenticazione e la tracciabilità dei prodotti sono questioni importanti.
Le soluzioni di autenticazione e tracciabilità mirano ad acquisire un certo livello di certezza sull'autenticità di un prodotto.
Queste soluzioni si basano generalmente su elementi di identificazione che possono essere classificati in tre diverse tecnologie:
- elementi controllabili visivamente (ad esempio, dispositivi antigraffio, ologrammi, inchiostri, ecc.),
- elementi controllabili in laboratorio (ad esempio, marcatori fisici, marcatori biologici, ecc.) e
- elementi che possono essere controllati con strumenti portatili (ad esempio, marcatori digitali, nanoparticelle, ecc.).
Attualmente, la maggior parte degli identificatori che possono essere controllati da strumenti indossabili sono o molto complicati da implementare, e quindi poco utilizzabili su larga scala, o non abbastanza sicuri da essere suscettibili di manomissione.
È quindi necessario disporre di nuovi mezzi di autenticazione.
La tecnologia protetta da brevetto Veritise offre soluzioni convenienti per la protezione del marchio e misure anticontraffazione in modo accessibile a tutti i produttori partecipanti.

